Recensioni

“La corte di nebbia e furia” di Sarah J. Maas

Io l’avevo detto che Tamlin non è che mi stesse proprio simpatico! Per carità, non è che sia cattivo o voglia il male di Feyre, ma certo qualche problemino ce l’ha. In questo secondo volume della serie La Corte di Rose e Spine, ritroviamo la nostra cara Feyre di ritorno alla Corte di Primavera dopo…

“La corte di rose e spine” di Sarah J. Maas

La corte di rose e spine si vede già da un po’ sugli scaffali delle librerie e in giro per vari siti e profili social di bookblogger. Eppure, avevo qualche dubbio e non mi sono mai lanciata nella sua lettura. Male. Molto male! Se penso adesso a quanto tempo sprecato, a quanto prima avrei potuto…

“Ci vuole coraggio nella vita… e tanto, tantissimo cu…” di C.C.C. Dezani

Ci vuole coraggio nella vita… e tanto, tantissimo cu… è un libro sull’amore, la perdita, l’amicizia, l’avventura, la leggerezza e la profondità. Come si capisce già dal titolo, è un libro ironico ed esuberante proprio come la protagonista, Carola. Un chick-lit che va oltre la semplice ironia e scava nel profondo delle emozioni umane. Carola…

Recensione “La cura del dolore” di Nicola Pesce

Autore e al tempo stesso editore, Nicola Pesce riesce in una settantina di pagine a ricordarci una cosa importante, una cosa che purtroppo diamo per assodata e che tendiamo a dimenticare: la libertà. Questo tema è stato affrontato un’infinità di volte ormai, niente di nuovo dunque. Ciò che rende speciale questo libricino è il modo…

Recension « La langue maudite » de Madi Belem

« La langue maudite » est un des livres sélectionnés au Festival du premier roman de Chambéry. C’est le premier roman de Madi Belem, un jeune marocain qui de Rabat est arrivé en France pour tenir une promesse faite à son père, son « héros ». Ce livre montre et raconte un Maroc divisé entre…

Recensione “Madame Bovary” di Flaubert

Emma cresce in un collegio femminile e la sua devozione è esemplare, fin quando non scopre i romanzi e si perde nelle loro scene romantiche. Inizia allora a sognare grandi passioni, ricchezze e viaggi in terre lontane ed esotiche, ma finisce con lo sposare Carlo Bovary, un medico di un paesino di campagna. Il matrimonio…

“Norwegian Wood” di Murakami

Questo è uno di quei libri che ti fa piombare in uno stato di malinconia e quando giri l’ultima pagina hai un buco nel petto, proprio al centro, e non sai se piangere o rimanere ferma lì a fissare al vuoto. Io ho fissato il vuoto con gli occhi lucidi, giusto per farmi mancare nulla!…

Recensione – “Un bellissimo imprevisto”

Quando Cate Alexander mi ha inviato il suo libro sapevo già cosa aspettarmi in linea di massima. Un bellissimo imprevisto è un romanzo rosa sull’amore al college con relativi drammi. I lettori più incalliti e appassionati del genere potranno riconoscervi diversi cliché che potrebbero apprezzare molto. Quello che mi ha stupita è stato il finale,…

Recensione – “Aurora. Le lacrime di Cala Luna”

Buongiorno, miei cari lettori! Oggi vi parlo del primo libro di Valeria Papa, autrice emergente vincitrice dell’edizione 2020 del concorso letterario “Racconti Campani”. Ringrazio Valeria per avermi inviato una copia del libro e avermi fatto immergere in una storia bellissima e intrigante. Si legge tutto d’un fiato! A giugno, Aurora. Le lacrime di Cala Luna…

Recensione – “Agharta” di Orione Lambri

Buon anno nuovo a tutti! Voglio inaugurare il 2021 con un libro che mi ha tenuta impegnata in questi ultimi tempi. Quando ho iniziato a leggerlo sapevo di andar incontro a una lettura particolare. La trama ne è già un indizio, ma i commenti e le impressioni degli altri lettori mi hanno convinto. Non avrei…

Recensione – “Una realtà da favola”

Buongiorno, miei cari lettori! Oggi torno con una recensione per il review party organizzato da DriEditore per la loro ultima pubblicazione. “Una realtà da favola” si aggiunge ai titoli della collana Royal Romance, apportando tanta ilarità, dolcezza e sensualità. Giorgia B. Walker ha scritto un libro che canzona apertamente la Disney, ma che ci fa…

Recensione – “One more chance”

Buon pomeriggio, miei cari lettori! L’articolo di oggi fa parte del review party organizzato da Dri Editore per “One more chance”, la nuova uscita della collana sport romance. Questo è il primo romanzo che leggo di Lorella Diamante, ma sono contenta di averla scoperta perché ho voltato l’ultima pagina con un sorriso soddisfatto sulla faccia.…

Recensione “Le acque del sonno eterno” di Maria Cristina Pizzuto

Buon pomeriggio, miei cari amici lettori! Oggi vi parlo di un “libro della memoria” scritto e fornitomi da Maria Cristina Pizzuto. Perché “libro della memoria”? Ebbene, Le acque del sonno eterno racconta la storia di una bambina che dopo la perdita dei genitori si trasferisce dallo zio in un paesino del Vajont, luogo in cui…

Recensione “L’origine degli altri” di Toni Morrison

Hello, readers! Oggi vi parlo di un saggio di Toni Morrison nato da un ciclo di conferenze tenuto all’Università di Harvard sulla «letteratura dell’appartenenza». La penna della Morrison scorre con una fluidità unica, pur trattando argomenti delicati come la «questione razziale» e facendo un percorso a ritroso cercando di individuarne l’origine.

Recensione “Evadere dalla realtà” di Jessica Arena

Buon pomeriggio, miei cari lettori! Oggi vi parlo di una raccolta di poesie di una mia conterranea. Jessica Arena ha sempre amato la poesia in quanto crede che abbia “la magica capacità di scaldare l’anima”. E non posso che darle ragione! “Evadere dalla realtà” racchiude versi carichi di pathos, dolcezza e un pizzico di melanconia.…

Recensione “Nostalgia pubblicitaria” di Dario Pubblici

«Nostalgia, nostalgia canaglia…» cantavano Al Bano e Romina Power nel 1987. E come dar loro torto! Tra gli anni Ottanta e Novanta è nata una generazione davvero peculiare, cresciuta a merendine e televisione nella più totale spensieratezza e ingenuità. Con il passare del tempo però, essa si trasformò in un esercito di nostalgici che tuttora…

Recensione “L’ascesa di Senlin” di Josiah Bancroft

Buon pomeriggio, miei cari lettori! Ed eccomi qui a parlarvi di “L’ascesa di Senlin”, il primo libro di una trilogia che promette mooolto bene! Josiah Bancroft ci porta lontani, nel tempo e nello spazio, in quella che nell’immaginario comune resta tuttora un mistero: la Torre di Babele. Già citata nella Genesi, sono diverse le teorie…

Recensione “Baci, bisticci e funghi rosa” di Mari Thorn e Anne Went

Ciao a tutti, amici lettori! Oggi vi parlo di un libro uscito il 1° settembre, edito Dri Editore. “Baci, bisticci e funghi rosa” – già il titolo è tutto un programma! Essendo un chick lit capite bene che vi aspetta una buona dose di amore e di risate. Perché funghi rosa? Beh, la nostra protagonista…

Recensione “Il regno corrotto. GrishaVerse” di Leigh Bardugo

Rieccomi con il secondo libro della duologia “Six of Crows”. Anche in questo caso la Bardugo mi ha conquistata già dalle prime pagine. Ne “Il regno corrotto” troviamo la stessa intensità incontrata in “Sei di corvi”. Se il primo libro però si era concentrato più sull’azione e la comprensione dei luoghi e dei personaggi, il…

Recensione “Hai cambiato la mia vita” di Amy Harmon

Buon pomeriggio, miei cari lettori! Oggi voglio parlarvi di un libro che mi porterò sempre dentro. Avevo terminato di leggerlo già due giorni fa, ma non me la sentivo proprio di scrivere la recensione subito. Ho voluto prendermi del tempo per metabolizzarlo, per salutare tutti i personaggi anche se non mi lasceranno più. “Hai cambiato…

Recensione “Triplo Axel” di Sonia Gimor

Ciao a tutti, amici lettori! Ieri è uscito il nuovo romanzo di Sonia Gimor edito da Dri Editore. Triplo Axel è uno sport romance, un romanzo che ruota attorno al mondo del pattinaggio artistico. Il titolo è molto significativo perché il triplo axel è una figura del pattinaggio con la quale la nostra protagonista non…

Recensione “Sei di corvi. GrishaVerse” di Leigh Bardugo

Ciao a tutti, amici lettori! Oggi vi parlo di un libro che ha conquistato il cuore di numerosi lettori in tutto il mondo. Sei di corvi è il primo libro di una duologia nata dal pugno di Leigh Bardugo. La storia è ambientata nello stesso mondo che troviamo nella trilogia Grisha della stessa autrice, ma…

Recensione “Futureland” di Walter Mosley

Buongiorno, miei cari amici lettori! Oggi torno a parlarvi di un mondo distopico che per certi versi mi ha ricordato quello raccontato da Orwell in 1984. Ho scoperto “Futureland” grazie a un gruppo di lettura che, dopo la nascita del movimento Black Lives Matter, ha pensato di proporre una lista di libri scritti da autori…

Recensione “Middlegame” di Seanan McGuire

Buon pomeriggio, amici lettori! 
Oggi vi parlo di un libro uscito ieri in libreria. “Middlegame” è un libro molto particolare, con sfumature dark che ti porta in una realtà in cui non è tutto come sembra e il tempo non segue le solite regole. 
Vorrei ringraziare l’editore per avermi inviato questo libro dandomi la possibilità…

Recensione “I racconti del disagio” di Luca Maletta

Trentaquattro racconti del disagio, che poi altro non sono che racconti della quotidianità di tantissime persone. Luca racconta infatti, anche se in maniera un po’ astratta, quello che in realtà è ciò che affrontano in tanti ogni giorno. Vengono trattati temi molto importanti e delicati come il bullismo, l’omofobia, l’inadeguatezza sociale, l’obesità e altri ancora.…

Recensione “Sospiri a Rosefield House” di Joey Elis

Buongiorno, miei cari amici lettori! Il 7 luglio è stato pubblicato “Sospiri a Rosefield House”, un romanzo storico ambientato nella seconda metà dell’800. Questo libro infatti racconta in parallelo le vicende avvenute nella residenza Rosefield House nel 1870, tempo presente della narrazione, e nel 1850, anno in cui succede qualcosa che fa scappare tutti, lasciando…

“Se questo è un uomo” di Primo Levi

Buon pomeriggio, miei cari amici lettori! Oggi vi parlo di un libro di grande potenza, la cui voce si alza forte su quella che era una coltre fittissima di nebbia. Poco, pochissimo infatti si sapeva dei Lager tedeschi in cui vennero sterminati innumerevoli vite. Una strage atroce e insensata che solleva questioni sull’umanità e la…

Recensione “Un’estate con la Strega dell’Ovest” di Kaho Nashiki

Sono tornata, amici lettori 😄 Oggi vi parlo di un libro di cui ho sentito parlare qualche volta in quest’ultimo periodo. Un’estate con la Strega dell’Ovest fu pubblicato per la prima volta nel 1994, ma nel 2017 Kaho Nashiki decide di pubblicare una nuova edizione con una copertina semplice che, secondo lei, “ben si si…

Recensione “Per dieci minuti” di Chiara Gamberale

Buongiorno, amici lettori! Ho appena finito di leggere questo libro e devo dire che sono un po’ combattuta. Nel complesso mi è piaciuto, ma per la prima metà del libro ho fatto fatica ad andare avanti. Chiara ci racconta come si sia trasformata la sua vita nell’ultimo anno. Una trasformazione in negativo, che l’ha sconvolta…

|Review| “Perfect Illusion” by Claudia Tan

Hello readers! This is the first review I write in English so please bear with me 😅 I love reading in English because I think some hints just get lost during the translation process. Perfect Illusion is the first book of the Perfect Series you can find on Wattpad.

Recensione “Se fosse tuo figlio” di Nicolò Govoni

Titolo: Se fosse tuo figlioAutore: Nicolò GovoniEditore: RizzoliPagine: 300Dove acquistarlo: Amazon, Feltrinelli Buongiorno, miei cari amici lettori! Oggi vi voglio parlare di un libro tanto potente e coraggioso. “Se fosse tuo figlio” è la testimonianza diretta di ciò che di più sbagliato succede nei campi profughi alle porte dell’Europa. Nicolò Govoni racconta infatti cosa accade…

1984 – George Orwell

Titolo: 1984Autore: George OrwellEditore: MondadoriPagine: 345Dove acquistarlo: Amazon, Feltrinelli Ciao a tutti, miei cari readers!Oggi torno a scrivervi, parlando di un libro che mi ha sconvolta, oltre che per il contenuto in sé, per il modo in cui risulta essere ancora così attuale. George Orwell ha infatti scritto questo libro nel 1948, ambientandolo però nel…

Recensione “Le verità di Numeesville”

Titolo: Le verità di NumeesvilleAutore: Simona Di Iorio, Ilaria FerraroEditore: self-publishedPagine: 404Dove acquistarlo: Amazon Sono tornata, amici lettori!Non vedevo l’ora di parlarvi di questo libro perché mi ha completamente rapita e sconvolta. Le verità di Numeesville vi lascerà senza fiato, incollati alle pagine dall’inizio alla fine. È un thriller scritto a quattro mani da Simona Di Iorio e Ilaria…

Recensione “Il negoziatore” di Sam P. Miller

Titolo: Il negoziatoreAutore: Sam P. MillerEditore: self-publishedPagine: 307Dove acquistarlo: Amazon Quando ho iniziato a leggere questo libro pensavo fosse uno dei classici contemporary romance in cui i protagonisti si odiano inizialmente per poi cedere all’attrazione, cadendo magari nei soliti clichés legati al genere. Sono rimasta colpita, quindi, quando ho capito che c’era molto di più e che il contenuto…

“Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry

Pagine: 137Dove acquistarlo: Amazon, Feltrinelli Questo è in assoluto il mio libro preferito, tanto che ci ho anche fatto la tesi di laurea! È uno di quei libri che ti cambiano la vita. Richiama il tuo bambino interiore, facendo riemergere la visione del mondo ingenua e semplicistica che si ha da piccoli. Opera senza tempo di…

Recensione “Hurricane” di Elena Russiello

Titolo: HurricaneAutore: Elena RussielloEditore: self-publishedSerie: Warriors #2Pagine: 334 Dove acquistarlo: Amazon Hello, little wanderers!Oggi vi presento Hurricane, un libro di Elena Russiello che fa parte di una serie di due libri, ma può essere letto come stand alone perché il primo è incentrato sull’amica di Abigail, la nostra protagonista. Ho imparato sulla mia pelle che…

Recensione “Vita con Lloyd” di Simone Tempia

Titolo: Vita con Lloyd. I miei giorni insieme a un maggiordomo immaginarioAutore: Simone TempiaEditore: RizzoliPagine: 156Dove acquistarlo: IBS Buongiorno miei cari amici lettori! Dopo avervi raccontato di una trilogia paranormal romance con licantropi, vampiri e chi più ne ha più ne metta… oggi vi parlerò di un libro completamente diverso. Vita con Lloyd è una…

Recensione “Matefinder – La Devi” di Laia Stone

Titolo: La Devi – Matefinder 2Autore: Leia StoneSerie: Matefinder #2Editore: Hope EdizioniPagine: 185Dove acquistarlo: Amazon, Feltrinelli Rieccomi, cari amici lettori!In questo post vi presenterò il secondo libro della trilogia Matefinder di Leia Stone. Per chi non avesse ancora letto il primo e fosse curioso, eccovi la recensione di “Matefinder – Il Dono”. Al primo libro…

Recensione “Matefinder – Il Dono” di Leia Stone

Titolo: Matefinder – Il DonoAutore: Leia StoneSerie: Matefinder #1Editore: Hope EdizioniPagine: 287Dove acquistarlo: Amazon, Feltrinelli Ciao a tutti, amici lettori!Oggi voglio parlarvi di una trilogia di Leia Stone intitolata Matefinder. In USA la serie è stata pubblicata nel 2014, ma nel nostro Paese è arrivata solo nel 2019. Ad oggi sono stati pubblicati i primi…


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: