Recensione – “Aurora. Le lacrime di Cala Luna”

Copertina "Aurora. Le lacrime di Cala Luna"

Titolo: Aurora. Le lacrime di Cala Luna
Autore: Valeria Papa
Editore: Writers Editors
Pagine: 70

Buongiorno, miei cari lettori!
Oggi vi parlo del primo libro di Valeria Papa, autrice emergente vincitrice dell’edizione 2020 del concorso letterario “Racconti Campani”. Ringrazio Valeria per avermi inviato una copia del libro e avermi fatto immergere in una storia bellissima e intrigante. Si legge tutto d’un fiato!
A giugno, Aurora. Le lacrime di Cala Luna ha vinto il “Premio Nazionale Letteratura Contemporanea VIII edizione 2020/2021” inaugurando la carriera letteraria di Valeria Papa.
Aurora è la protagonista della storia, la sua vita è divenuta triste dopo aver perso i genitori in un incidente, passa le giornate in solitudine e le serate a lavoro. Gli unici affetti rimasti sono i suoi due cari amici Luigi e Taisia. L’arrivo di Enea la porterà a scontrarsi con il proprio passato e ad affrontare un futuro oscuro.

Fu in quel momento che avvertì per la prima volta quella sensazione sgradevole alla bocca dello stomaco, quella di sentirsi due occhi puntati sulla schiena che la seguivano. La reazione di girarsi di scatto e cercare con lo sguardo il possessore fu perciò istintiva. Non vide nessuno, o quantomeno nessuno che le fosse familiare e che la stesse osservando.

La vita di Aurora viene sconvolta dalla tragica morte dei genitori in un incidente stradale. O almeno un apparente incidente… I suoi genitori erano infatti al servizio della giustizia e stavano indagando su un caso che li aveva portati a sospettare di un grande imprenditore del posto.
Quattro anni dopo l’incidente, Aurora si trascina da un posto all’altro, semplicemente esistendo. Sarebbe completamente perduta senza i nonni e i suoi fantastici amici Luigi e Taisia. Uno degli elementi portanti di questo racconto è proprio l’amicizia, quella che ha radici tanto profonde da poter far fronte a tutto ed esserci sempre.
Il mistero della morte dei genitori si sbroglierà come una matassa insieme agli indizi del caso al quale stavano lavorando. Coloro che erano coinvolti faranno di tutto per far archiviare il caso, ma fortunatamente c’è ancora qualcuno che non si arrende e vuole far luce sulla faccenda. Però, si sa, a ficcanasare troppo si corrono dei rischi… e Aurora, anche se inconsapevolmente, si ritrova al centro di tutto.
Cosa è davvero successo ai genitori di Aurora? Di chi può davvero fidarsi?

Quanto può l’incontro di una persona influenzare la tua vita?
Guardare il mondo con occhi diversi. Scoprire un giorno che fino ad allora vedevi solo sbiadito, e adesso farsi tutt’attorno chiaro e luminoso.
Quanto può l’incontro di una persona influenzare la tua vita?
Probabilmente tanto dall’avere la possibilità di invertire le cose, avere il potere di riportare la felicità o generare caos e distruzione.

Ho letto questo libro in una sola sera, davanti al fuoco scoppiettante. Il titolo mi ha fatto pensare che ci sarebbe stato qualche elemento fantasy all’interno della storia, complice anche la copertina e la mia passione per il fantasy  😅 Leggendo però ho capito quale fosse il riferimento di Cala Luna e quale il potere delle lacrime. Lacrime di una ragazza, ormai donna, che si è tenuta dentro tutto il suo dolore per non permettergli di distruggerla.
Il finale ha saputo creare la giusta suspence e mi ha anche commossa. Ho girato l’ultima pagina desiderando di leggere altro, e poi ho chiuso il libro con gli occhi lucidi, ma una sensazione di dolcissima tenerezza.

Valutazione

Classificazione: 4.5 su 5.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: