Recensione “Sospiri a Rosefield House” di Joey Elis

Sospiri a Rosefield House, di Joey Elis

Titolo: Sospiri a Rosefield House
Autore: Joey Elis
Editore: Dri Editore
Collana: Historical Classic
Pagine: 420
Dove trovarlo: Amazon

Buongiorno, miei cari amici lettori!
Il 7 luglio è stato pubblicato “Sospiri a Rosefield House“, un romanzo storico ambientato nella seconda metà dell’800. Questo libro infatti racconta in parallelo le vicende avvenute nella residenza Rosefield House nel 1870, tempo presente della narrazione, e nel 1850, anno in cui succede qualcosa che fa scappare tutti, lasciando la residenza abbandonata.

Non è possibile toccare una rosa senza pungersi, tutto ciò che è bello causa anche dolore. Bisogna chiedersi se si è disposti a sopportarlo.

Quando il futuro visconte Sebastian Hawthorne perde la madre, incontra una fanciulla dalla bellezza disarmante ma al contempo delicata, che lo aiuta ad affrontare il suo dolore, ricordandogli che respirando troviamo in noi la forza di affrontare qualunque difficoltà.
L’incontro con questa misteriosa fanciulla, che non si conforma alle regole sociali imposte e alle frivolezze attribuite alle donne dell’epoca, accende in Sebastian un vivo interesse. Lui, da sempre appassionato di fotografia, va a Rosefield House per imparare il mestiere dallo zio della misteriosa ragazza, Evelyn Whitmore. Giorno dopo giorno, i due si avvicinano sempre di più, tra sguardi rubati e parole non dette di cui però sentono il peso, arrivando a conoscere anche i segreti più inconfessabili l’uno dell’altra. Evelyn infatti ha un “dono”, che è più una maledizione in realtà, che le permette di percepire delle presenze legate ai luoghi o alle persone che incontra. È per questo che la chiamano “la fanciulla degli spiriti“.
Quando Evelyn rivela il suo segreto a Sebastian teme che lui inizierà a guardarla con occhi diversi e non vorrà più passare del tempo con lei, ma capisce subito di sbagliarsi e che in quell’uomo può riporre la sua totale fiducia.

Amava quando si apriva in quel modo, perché sapeva che conoscere quella parte di lei era una sorta di intimità diversa da ogni altra.
Più potente del contatto umano, più profonda di un bacio.

Un giorno trovano dei fogli in biblioteca, nascosti tra i libri. Sembrano essere una sorta di diario della donna che ha vissuto a Rosefield House vent’anni prima. Inizia così il racconto in parallelo della vita di Lady Cecilia, un racconto nel quale si vede la trasformazione della vita coniugale di una donna data in sposa a un uomo che nascondeva un altro volto, uno terribile che ha portato tanta sofferenza.
Condividendo questi segreti e leggendo di nascosto il diario, Evelyn e Sebastian sentono crescere una forte attrazione e quello che sembra essere un potente sentimento, ma diversi ostacoli sono dietro l’angolo.
Farà la sua comparsa Lord Baxter, un uomo molto più grande di Evelyn, per la quale prova un’ossessione quasi morbosa, mentre Sebastian dovrà fare i conti con gli ingenti debiti lasciati dal padre e che lui adesso si ritrova a dover saldare. Per farlo ha due alternative: vendere la sua residenza, dolce ricordo legato all’amata madre, o prendere in sposa una donna facoltosa.

Le sembrava di essere costantemente sola insieme a quel ragazzo, perché quando si trovavano nella medesima stanza, a pochi passi l’uno dall’altro, provava una tranquillità che non aveva mai provato prima, era come se avesse raggiunto finalmente la serenità che tanto aveva sognato.

Saranno in grado di vivere il loro amore? Riusciranno a scoprire cosa successe a Lady Cecilia, insieme ai tanti segreti celati da Rosefield House? Joey Elis ha scritto un libro favoloso e pieno di mistero, che tiene incollati alle pagine. Il suo stile è molto scorrevole e senza neanche accorgermene mi sono ritrovata nel bel mezzo di un groviglio di eventi presenti e passati.
Io non conosco bene il mondo della fotografia, ma sembra essere un libro molto interessante per gli appassionati perché si parla del periodo in cui si stava ancora sperimentando per cercare di capire meglio questo tipo di arte, tra camere oscure, laboratori e dagherrotipi.
Il finale poi è stato un colpo di fulmine a ciel sereno! Avevo qualche sospetto, ma non era esattamente così che immaginavo fossero andati i fatti 😅

Valutazione

Classificazione: 4 su 5.

Le HAPPY HOUR(S) di DRI Editore

DRI Editore vi fa trovare le nuove uscite a 0,99€ per poche ore dopo il lancio! Per rimanere sempre aggiornati non perdersi queste favolose offerte, potete:
⭐️iscrivervi al Gruppo DriEditore Book&Friends ➡️ http://ow.ly/7NkC30qaapp 
⭐️iscrivervi alla NEWSLETTER ➡️ http://eepurl.com/gxZvXD
⭐️iscrivervi al nostro CANALE TELEGRAM ➡️ https://t.me/DriEditore
⭐️seguire la pagina Dri Editore Facebook/Instagram

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: