Recensione – “Un bellissimo imprevisto”

Copertina "Un bellissimo imprevisto" di Cate Alexander

Titolo: Un bellissimo imprevisto
Autore: Cate Alexander
Editore: self-published
Pagine: 293
Dove trovarlo: Amazon

Kayla Winters è una giovane matricola alla Arizona University in cui vorrebbe laurearsi in Storia dell’Arte e diventare insegnante. Sin da quando era bambina sognava di poter trasmettere alle generazioni future la sua passione e dedizione alla materia. I suoi sogni hanno subito una brusca frenata dopo il tradimento del suo fidanzato del liceo, e del conseguente crollo emotivo, tutto ciò ha minato la sua fiducia negli altri e in se stessa. Tutto cambierà una sera durante il suo primo turno del suo nuovo lavoro. Senza il minimo preavviso, incrocia il cammino del bellissimo Logan, studente dell’ultimo anno dalle braccia tatuate, occhi verdi e la corporatura da giocatore di basket. Grazie ai loro amici trascorreranno del tempo insieme, in cui l’insicura Kayla tenterà di rimanere indifferente a ciò che la presenza di Logan le provoca interiormente. Kayla è tormentata dal proprio fallimento, ma ciò che non immagina è che allo stesso modo Logan viene tormentato dal suo passato. Non avevano programmato di incontrarsi, eppure è successo. Non avevano programmato di piacersi, eppure non potevano più essere indifferenti l’un l’altra. Potrà l’amore aiutarli a fidarsi di nuovo? Potrà qualcosa di totalmente imprevisto diventare la cosa più bella che sia capitata ad entrambi?

Recensione

Quando Cate Alexander mi ha inviato il suo libro sapevo già cosa aspettarmi in linea di massima.
Un bellissimo imprevisto è un romanzo rosa sull’amore al college con relativi drammi. I lettori più incalliti e appassionati del genere potranno riconoscervi diversi cliché che potrebbero apprezzare molto. Quello che mi ha stupita è stato il finale, che immaginavo molto più leggero. Le aspettative su questo genere di romance ci fanno predire buona parte della storia: metti insieme una ragazza timida con il cuore spezzato, un ragazzo bello avvolto in un alone di mistero, ferito dietro la sua maschera da duro, e il gioco è fatto!
In generale ho apprezzato tutta la storia perché anch’io, in fondo, sono un’inguaribile romantica che crede che il vero amore possa vincere su tutto, colpa dell’illusione disneyana probabilmente.
Il finale, però, è quello che mi ha davvero colpita… e affondata! Cate ha messo nero su bianco una di quelle situazioni che nessuno vorrebbe vivere e che, una volta fatto, ti sconvolgono la vita cambiando il tuo modo di guardare alle cose e alle persone che ti circondano. Succede però anche semplicemente leggendo e vivendo le emozioni attraverso i personaggi del libro, e in questo Cate è stata molto brava.

L’amore è chiaramente presente, ma un altro sentimento importante e ben rappresentato è l’amicizia. Quando Kayla inizia il college nella nuova città è sola, non conosce nessuno ed è persino troppo timida e spaventata dai rapporti umani per potersi avvicinare a qualcuno. La sua compagna di stanza riesce però ad avvicinarsi piano piano e a farle abbassare quel muro. È così che Kayla riesce finalmente ad aprirsi un po’ di più e a fidarsi di nuovo di qualcun altro: le sue nuove amiche e quel gruppo bislacco di ragazzi che si sono ritrovati insieme per caso e sono rimasti per scelta.

L’ho letto in un paio di giorni perché tutto sommato lo stile è scorrevole. L’unica critica che mi sento di fare riguarda l’editing. Mi ha disturbato un po’ durante la lettura notare errori, refusi e impaginazioni poco curate alle volte. Essendo però il primo libro autopubblicato dell’autrice, mi sento di dire che, risolti questi inconvenienti, Un bellissimo imprevisto è molto carino e sicuramente apprezzabile dagli amanti del romance.

Valutazione

Classificazione: 3.5 su 5.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: