Recensione “Vita con Lloyd” di Simone Tempia

Vita con Lloyd, di Simone Tempia

Titolo: Vita con Lloyd. I miei giorni insieme a un maggiordomo immaginario
Autore: Simone Tempia
Editore: Rizzoli
Pagine: 156
Dove acquistarlo: IBS

Buongiorno miei cari amici lettori!
Dopo avervi raccontato di una trilogia paranormal romance con licantropi, vampiri e chi più ne ha più ne metta… oggi vi parlerò di un libro completamente diverso. Vita con Lloyd è una raccolta di perle di saggezza su diversi temi come l’amicizia, l’amore, la ricerca della felicità e tutta una serie di emozioni che ci caratterizzano.
Vita con Lloyd nasce in realtà su Facebook, dai post di Simone Tempia. Non ha, infatti, una narrazione continua, ma è composto, invece, da mini dialoghi tra un giovane Sir e il suo maggiordomo Lloyd, il maggiordomo che tutti vorremmo e dovremmo avere, una voce di coscienza che ci tenga con i piedi per terra, e ci tiri su quando necessario.
Questo è il libro da spulciare ogni giorno per trovare ottimi consigli e punti di vista non considerati prima.

I dialoghi che compongono questa raccolta sono accompagnati da bellissime illustrazioni ironiche di Tuono Pettinato.
Il mio post sarà breve perché, non avendo una trama vera e propria, non posso raccontare molto. Vi inserirò, però, alcuni dei dialoghi che ho apprezzato di più. Fatemi sapere cosa ne pensate 😄!

“Lloyd, ho paura che mi si siano allargati gli orizzonti”
“È normale quando si viaggia, sir”
“Lo so, Lloyd, ma temo che ora la mia quotidianità mi vada un po’ stretta”
“Sir, se non erro l’abbiamo fatta realizzare con una bardatura di mentalità elastica proprio per evitare tale rischio”
“Quindi dici che la quotidianità non si stringerà sulla vita, Lloyd?”
“Credo di no, sir. E se anche accadesse, non c’è niente di sbagliato a rinnovare il proprio guardaroba”

“Lloyd, cos’è tutta quell’erbaccia lì fuori?”
“È rabbia, sir”
“Com’è possibile che sia cresciuta così in fretta?”
“È infestante, sir”
“Manda il giardiniere a sradicarla, Lloyd”
“Ha già provato, sir, ma ha radici troppo profonde”
“E quindi? Arriverà anche qui?”
“Non credo, sir. Dove c’è cultura e civiltà la rabbia fa fatica ad attecchire”
“E noi ne abbiamo a sufficienza?”
“Il giusto, sir, il giusto”

“Lloyd, esco a cercare qualche certezza”
“Sir, la pregherei di fare attenzione. È facile incappare in imitazioni scadenti di beni tanto rari”
“Ma no, Lloyd. È pieno di gente pronta a darti qualche certezza”
“Non si lasci ingannare, sir. Quelle sono al massimo opinioni placcate di superbia”
“E quindi, Lloyd?”
“Credo che sia meglio cercare un buon parere da una persona onesta, sir”
“E come le riconosco le persone oneste?”
“Sono tutte quelle che non vogliono darle certezze, sir”
“Ottimo suggerimento, Lloyd”
“Dovere, sir”

Potrei scriverne molte altre ancora, perché sono tutte bellissime e ti fanno davvero riflettere nel modo più genuino possibile. Inutile dire che ne consiglio la lettura a tutti…

Valutazione

Classificazione: 5 su 5.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: