Io l’avevo detto che Tamlin non è che mi stesse proprio simpatico! Per carità, non è che sia cattivo o voglia il male di Feyre, ma certo qualche problemino ce l’ha. In questo secondo volume della serie La Corte di Rose e Spine, ritroviamo la nostra cara Feyre di ritorno alla Corte di Primavera dopo essere morta per mano di Amarantha e poi riportata in vita tramite il potere di ciascuno dei Signori Supremi. Questa trasformazione però (dal momento che anche lei adesso è una fae) la scombussola un po’, insieme ai ricordi legati al Regno sotto la Montagna. Amarantha la tormenta ancora in sogno, e la nostra povera protagonista sta diventando un guscio vuoto, soprattutto a causa dei sensi di colpa per aver dovuto uccidere quei due fae.
Archivi dei tag:young adult
“La corte di rose e spine” di Sarah J. Maas
La corte di rose e spine si vede già da un po’ sugli scaffali delle librerie e in giro per vari siti e profili social di bookblogger. Eppure, avevo qualche dubbio e non mi sono mai lanciata nella sua lettura. Male. Molto male! Se penso adesso a quanto tempo sprecato, a quanto prima avrei potuto innamorarmi di questi personaggi! Temevo fosse una storia fantasy/YA come altre e che potesse, quindi, cadere in vari cliché. Adesso, invece, sono felice di aver fatto questo atto di fede in un pomeriggio di noia! E posso dire di essermi imbattuta in una nuova autrice che ammiro.
Quando si tratta di leggere storie ambientate in mondi fatati non sono sempre convinta al 100%. Ci sono degli elementi che solitamente stonano, mi turbano… non chiedetemi perché, non lo so neanch’io! In La corte di rose e spine non c’è stata nessuna nota stonata però. Sarah J. Maas ha orchestratto una sinfonia perfetta. La lettura scorre velocissima (l’ho letto in due giorni!) e ogni indizio sull’evolversi della storia si incastra perfettamente agli altri in una macchina ben oliata.
Recensione “Il regno corrotto. GrishaVerse” di Leigh Bardugo
Rieccomi con il secondo libro della duologia “Six of Crows”. Anche in questo caso la Bardugo mi ha conquistata già dalle prime pagine. Ne “Il regno corrotto” troviamo la stessa intensità incontrata in “Sei di corvi”. Se il primo libro però si era concentrato più sull’azione e la comprensione dei luoghi e dei personaggi, il secondo libro lascia più spazio all’introspezione psicologica e alle relazioni tra i personaggi.
Recensione “Hai cambiato la mia vita” di Amy Harmon
Buon pomeriggio, miei cari lettori!
Oggi voglio parlarvi di un libro che mi porterò sempre dentro. Avevo terminato di leggerlo già due giorni fa, ma non me la sentivo proprio di scrivere la recensione subito. Ho voluto prendermi del tempo per metabolizzarlo, per salutare tutti i personaggi anche se non mi lasceranno più. “Hai cambiato la mia vita” è un romanzo di un’intensità incredibile. Ti entra sottopelle e ti scuote anima e cuore!
Recensione “Sei di corvi. GrishaVerse” di Leigh Bardugo
Ciao a tutti, amici lettori!
Oggi vi parlo di un libro che ha conquistato il cuore di numerosi lettori in tutto il mondo. Sei di corvi è il primo libro di una duologia nata dal pugno di Leigh Bardugo.
La storia è ambientata nello stesso mondo che troviamo nella trilogia Grisha della stessa autrice, ma le vicende si svolgono in un luogo e tempo diverso. Qui ci troviamo a Ketterdam, una città ispirata alla Amsterdam del XVII secolo.