“Ci vuole coraggio nella vita… e tanto, tantissimo cu…” di C.C.C. Dezani

Ci vuole coraggio nella vita… e tanto, tantissimo cu… è un libro sull’amore, la perdita, l’amicizia, l’avventura, la leggerezza e la profondità. Come si capisce già dal titolo, è un libro ironico ed esuberante proprio come la protagonista, Carola. Un chick-lit che va oltre la semplice ironia e scava nel profondo delle emozioni umane.
Carola ha perso l’amore della sua vita, il principe azzurro che si è trasformato da primo amore adolescenziale ad Amore con la A maiuscola. Hanno condiviso un legame talmente profondo da aver resistito alla morte, una morte improvvisa e imprevedibile che ha scosso la vita di Carola. Affrontare la perdita della tua anima gemella è un dolore che non riesco neanche a immaginare, ed è sicuramente un evento che ti cambia nel profondo e stravolge tutto lasciandoti un vuoto dentro, là dove prima custodivi l’essenza della persona amata. È proprio per cercare di colmare questo vuoto che Carola decide di riempire le sue giornate con nuove avventure ed emozioni: dal tango ai giochi di ruolo, da relazioni instabili ad appuntamenti online. Ognuna di queste è una tappa nel suo percorso di accettazione.

Recensione – “Un bellissimo imprevisto”

Quando Cate Alexander mi ha inviato il suo libro sapevo già cosa aspettarmi in linea di massima.
Un bellissimo imprevisto è un romanzo rosa sull’amore al college con relativi drammi. I lettori più incalliti e appassionati del genere potranno riconoscervi diversi cliché che potrebbero apprezzare molto. Quello che mi ha stupita è stato il finale, che immaginavo molto più leggero. Le aspettative su questo genere di romance ci fanno predire buona parte della storia: metti insieme una ragazza timida con il cuore spezzato, un ragazzo bello avvolto in un alone di mistero, ferito dietro la sua maschera da duro, e il gioco è fatto!
In generale ho apprezzato tutta la storia perché anch’io, in fondo, sono un’inguaribile romantica che crede che il vero amore possa vincere su tutto, colpa dell’illusione disneyana probabilmente.
Il finale, però, è quello che mi ha davvero colpita… e affondata! Cate ha messo nero su bianco una di quelle situazioni che nessuno vorrebbe vivere e che, una volta fatto, ti sconvolgono la vita cambiando il tuo modo di guardare alle cose e alle persone che ti circondano. Succede però anche semplicemente leggendo e vivendo le emozioni attraverso i personaggi del libro, e in questo Cate è stata molto brava.

Recensione – “Una realtà da favola”

Buongiorno, miei cari lettori!
Oggi torno con una recensione per il review party organizzato da DriEditore per la loro ultima pubblicazione. “Una realtà da favola” si aggiunge ai titoli della collana Royal Romance, apportando tanta ilarità, dolcezza e sensualità. Giorgia B. Walker ha scritto un libro che canzona apertamente la Disney, ma che ci fa ancora sognare e credere nel principe azzurro e nel lieto fine.

“Una realtà da favola” ci fa tornare a sognare senza illuderci troppo. Non è un romance stucchevole, ma una storia di vite difficili, sconfitte, rivincite e possibili storie a lieto fine.
Se volete leggere una storia romantica ben equilibrata, questo è il libro che fa per voi!

Recensione “Baci, bisticci e funghi rosa” di Mari Thorn e Anne Went

Ciao a tutti, amici lettori!
Oggi vi parlo di un libro uscito il 1° settembre, edito Dri Editore. “Baci, bisticci e funghi rosa” – già il titolo è tutto un programma! Essendo un chick lit capite bene che vi aspetta una buona dose di amore e di risate.
Perché funghi rosa? Beh, la nostra protagonista è una hippie un po’ svampita e ama fare da sé ogni cosa, persino i cappelli che a volte possono risultare molto strani 😅 Che poi gli inglesi sono rinomati per la loro passione per i cappelli stravaganti, lasciatemi passare il termine!

Cover Reveal | “Triplo Axel” di Sonia Gimor

𝗜𝗻 𝘂𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝟰 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼

Tutti mi ritengono colpevole.
Nessuno conosce la verità.

Avevo tutto ciò che volevo.
Successo, soldi, donne.
Adesso la mia carriera è sull’orlo del baratro.
E poi è arrivata lei.
L’unica in grado di salvarmi.
E la mia ultima possibilità.
Sono un pattinatore professionista.
Il migliore.
E questa è la mia storia.

Recensione “Il negoziatore” di Sam P. Miller

Titolo: Il negoziatoreAutore: Sam P. MillerEditore: self-publishedPagine: 307Dove acquistarlo: Amazon Quando ho iniziato a leggere questo libro pensavo fosse uno dei classici contemporary romance in cui i protagonisti si odiano inizialmente per poi cedere all’attrazione, cadendo magari nei soliti clichés legati al genere. Sono rimasta colpita, quindi, quando ho capito che c’era molto di più e che il contenutoContinua a leggere “Recensione “Il negoziatore” di Sam P. Miller”

Recensione “Hurricane” di Elena Russiello

Titolo: HurricaneAutore: Elena RussielloEditore: self-publishedSerie: Warriors #2Pagine: 334 Dove acquistarlo: Amazon Hello, little wanderers!Oggi vi presento Hurricane, un libro di Elena Russiello che fa parte di una serie di due libri, ma può essere letto come stand alone perché il primo è incentrato sull’amica di Abigail, la nostra protagonista. Ho imparato sulla mia pelle cheContinua a leggere “Recensione “Hurricane” di Elena Russiello”