“Ci vuole coraggio nella vita… e tanto, tantissimo cu…” di C.C.C. Dezani

Ci vuole coraggio nella vita… e tanto, tantissimo cu… è un libro sull’amore, la perdita, l’amicizia, l’avventura, la leggerezza e la profondità. Come si capisce già dal titolo, è un libro ironico ed esuberante proprio come la protagonista, Carola. Un chick-lit che va oltre la semplice ironia e scava nel profondo delle emozioni umane.
Carola ha perso l’amore della sua vita, il principe azzurro che si è trasformato da primo amore adolescenziale ad Amore con la A maiuscola. Hanno condiviso un legame talmente profondo da aver resistito alla morte, una morte improvvisa e imprevedibile che ha scosso la vita di Carola. Affrontare la perdita della tua anima gemella è un dolore che non riesco neanche a immaginare, ed è sicuramente un evento che ti cambia nel profondo e stravolge tutto lasciandoti un vuoto dentro, là dove prima custodivi l’essenza della persona amata. È proprio per cercare di colmare questo vuoto che Carola decide di riempire le sue giornate con nuove avventure ed emozioni: dal tango ai giochi di ruolo, da relazioni instabili ad appuntamenti online. Ognuna di queste è una tappa nel suo percorso di accettazione.

Recensione “Baci, bisticci e funghi rosa” di Mari Thorn e Anne Went

Ciao a tutti, amici lettori!
Oggi vi parlo di un libro uscito il 1° settembre, edito Dri Editore. “Baci, bisticci e funghi rosa” – già il titolo è tutto un programma! Essendo un chick lit capite bene che vi aspetta una buona dose di amore e di risate.
Perché funghi rosa? Beh, la nostra protagonista è una hippie un po’ svampita e ama fare da sé ogni cosa, persino i cappelli che a volte possono risultare molto strani 😅 Che poi gli inglesi sono rinomati per la loro passione per i cappelli stravaganti, lasciatemi passare il termine!