Recensione “La cura del dolore” di Nicola Pesce

Autore e al tempo stesso editore, Nicola Pesce riesce in una settantina di pagine a ricordarci una cosa importante, una cosa che purtroppo diamo per assodata e che tendiamo a dimenticare: la libertà.
Questo tema è stato affrontato un’infinità di volte ormai, niente di nuovo dunque. Ciò che rende speciale questo libricino è il modo in cui ne parla Nicola. Un modo nuovo in cui non ci viene semplicemente spiegata l’importanza della libertà, o quanto siamo ciechi di fronte alla vita che ci scorre davanti e senza rendercene conto ci ritroviamo al capolinea senza aver vissuto a pieno solo per paura.

Recensione “Futureland” di Walter Mosley

Buongiorno, miei cari amici lettori!
Oggi torno a parlarvi di un mondo distopico che per certi versi mi ha ricordato quello raccontato da Orwell in 1984. Ho scoperto “Futureland” grazie a un gruppo di lettura che, dopo la nascita del movimento Black Lives Matter, ha pensato di proporre una lista di libri scritti da autori bipoc (“Black, Indigenous, People of Color”) tra cui scegliere ogni mese in base a un tema specifico. Il tema del mese di luglio prevedeva un romanzo fantascientifico/distopico.
“Futureland” è composto da nove racconti collegati tra loro, con personaggi che ritornano e le cui storie si intrecciano andando a formare una macro storia.

Recensione “I racconti del disagio” di Luca Maletta

Trentaquattro racconti del disagio, che poi altro non sono che racconti della quotidianità di tantissime persone. Luca racconta infatti, anche se in maniera un po’ astratta, quello che in realtà è ciò che affrontano in tanti ogni giorno.
Vengono trattati temi molto importanti e delicati come il bullismo, l’omofobia, l’inadeguatezza sociale, l’obesità e altri ancora. Ogni racconto tocca il cuore e fa riflettere su ciò che succede attorno a noi e che spesso ignoriamo o preferiamo non vedere.

Fantàsià – racconti per ragazzi a sostegno di ASROO

Ciao a tutti, miei cari lettori! Oggi voglio parlarvi di una bellissima iniziativa che ho scoperto sul web. Un gruppo di autori volontari ha scritto un’antologia di racconti fantasy, il cui intero ricavato è destinato all’associazione ASROO.