Buon pomeriggio, miei cari amici lettori!
Oggi vi parlo di un “libro della memoria” scritto e fornitomi da Maria Cristina Pizzuto. Perché “libro della memoria”? Ebbene, Le acque del sonno eterno racconta la storia di una bambina che dopo la perdita dei genitori si trasferisce dallo zio in un paesino del Vajont, luogo in cui avvenne un terribile disastro nella notte del 9 ottobre 1963.
Spinta dalla curiosità per l’evento storico, ho deciso di leggere questo libro che purtroppo non mi è piaciuto moltissimo. Spezzo una lancia a favore dell’autrice perché ha uno stile di scrittura scorrevole e pulito, però ci sono stati degli elementi che non mi hanno convinta. Ma bando alle ciance, vi dico subito di cosa tratta!