«Nostalgia, nostalgia canaglia…» cantavano Al Bano e Romina Power nel 1987. E come dar loro torto!
Tra gli anni Ottanta e Novanta è nata una generazione davvero peculiare, cresciuta a merendine e televisione nella più totale spensieratezza e ingenuità. Con il passare del tempo però, essa si trasformò in un esercito di nostalgici che tuttora fa fatica a trovare un posto nel mondo attuale…
Anche l’esperto di comunicazione Dario Pubblici faceva parte di questo plotone: la televisione è stata la sua compagna fedele e inseparabile sin dai primi anni, e amava la pubblicità anche più dei programmi che interrompeva.
Più cresceva e più si convinceva che l’epoca della sua infanzia fosse davvero ideale. Il suo desiderio più recondito divenne così l’ossessione di poter rivivere il ventennio dei magnifici Ottanta e Novanta, e non scollarsi più da quell’epoca.
Archivi della categoria: Umorismo
Recensione “Vita con Lloyd” di Simone Tempia
Titolo: Vita con Lloyd. I miei giorni insieme a un maggiordomo immaginarioAutore: Simone TempiaEditore: RizzoliPagine: 156Dove acquistarlo: IBS Buongiorno miei cari amici lettori! Dopo avervi raccontato di una trilogia paranormal romance con licantropi, vampiri e chi più ne ha più ne metta… oggi vi parlerò di un libro completamente diverso. Vita con Lloyd è unaContinua a leggere “Recensione “Vita con Lloyd” di Simone Tempia”