Novità in libreria – 26-28 aprile 2022

Buongiorno, miei cari lettori!Anche questa settimana vi presento una selezione dei libri in uscita in quest’ultima settimana di aprile. “La legge dei lupi” di Leigh Bardugo Non c’è più tempo. I lupi sono sempre più vicini…Il secondo volume della serie GrishaVerse IL RE DELLE CICATRICI. Mentre l’imponente esercito di Fjerda si prepara all’invasione, Nikolai Lantsov chiamaContinua a leggere “Novità in libreria – 26-28 aprile 2022”

Novità in libreria – 21 aprile 2022

Cari amici lettori, anche la Pasqua è andata! Spero l’abbiate trascorsa bene e vi siate divertiti e riposati anche un po’. Anche questa settimana escono tanti bei libri, date un’occhiata! “Io, Monna Lisa” di Natasha Solomons Ispirandosi all’opera più iconica della pittura mondiale, Natasha Solomons, già acclamata autrice dei Goldbaum, conduce il lettore dall’abbagliante mondo degliContinua a leggere “Novità in libreria – 21 aprile 2022”

Novità in libreria – 12-14 aprile 2022

Buonasera, miei cari lettori!Anche questa settimana vi presento una selezione delle novità in libreria di questa settimana. “La casa di cielo e aria. Crescent City” di Sarah J. Maas In La casa di cielo e aria, secondo romanzo ricco d’azione della nuova serie fantasy Crescent City, dopo La casa di terra e sangue, Sarah J. Maas dà ulterioreContinua a leggere “Novità in libreria – 12-14 aprile 2022”

Novità in libreria – 4-8 aprile 2022

Ebbene sì, è arrivato aprile. Com’è successo? Sembra ieri che facevamo il conto alla rovescia per l’arrivo del 2022! Fortuna che ci sono i nostri amati libri a farci compagnia e consolarci. E come ogni mercoledì, vi segnalo le nuove uscite della settimana. Prendete spunto per nuove letture!

La dozzina del premio Strega 2022

Un paio di giorni fa, è stata annunciata la lista dei 12 libri rimasti in lizza per il premio Strega di quest’anno. I libri presentati a questa edizione sono stati ben 74 e secondo quanto dichiarato da Melania G. Mazzucco, presidente del Comitato direttivo del premio, «sono state scritte o completate nei due anni di pandemia, nell’isolamento forzato e nella solitudine».
Mazzucco ha inoltre dichiarato che nei titoli presentati quest’anno era forte la presenza di un universo femminile non convenzionale, «voci graffianti e ironiche, saggiamente malinconiche o debordanti intelligenze, che testimoniano una svolta – ci auguriamo irreversibile – nella nostra società e nella nostra letteratura».
L’8 giugno, al Teatro Romano di Benevento, ci sarà la proclamazione della cinquina finalista, alla presenza dei dodici candidati e del pubblico. Il vincitore sarà invece annunciato giovedì 7 luglio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.