Titolo: Matefinder – Il Dono
Autore: Leia Stone
Serie: Matefinder #1
Editore: Hope Edizioni
Pagine: 287
Dove acquistarlo: Amazon, Feltrinelli
Ciao a tutti, amici lettori!
Oggi voglio parlarvi di una trilogia di Leia Stone intitolata Matefinder.
In USA la serie è stata pubblicata nel 2014, ma nel nostro Paese è arrivata solo nel 2019. Ad oggi sono stati pubblicati i primi due libri, e manca quindi il terzo.
Premetto che io l’ho letta per intero in lingua originale, quindi vi darò anche una recensione in anteprima del terzo.
Tutto ha inizio quando Aurora, la protagonista, rimane coinvolta in un incidente d’auto e rischia di morire. Kai, un misterioso ragazzo incontrato poco prima in una stazione di servizio, assiste all’incidente e improvvisamente si trasforma in un enorme lupo che morde l’addome di Aurora. Freaky!
Quando questa si sveglia incolume il giorno dopo, è chiaro che le sue non sono state semplici allucinazioni e che qualcosa di incredibile le è davvero successo.
Leia Stone ci porta in un mondo magico in cui diverse razze vivono in equilibrio finché Aurora non viene trasformata in licantropo e scopre di essere la Matefinder, una razza speciale di licantropi in grado di trovare e riunire le anime gemelle. Ma non illudetevi troppo, non è tutto rosa e fiori come sembra! Grazie a questa sua abilità, infatti, Aurora è molto in pericolo e scoprirà che dovrà trovare la forza dentro di sé per combattere per le persone che ama.
Riuscivo a percepire un legame profondo con Kai, come se avessi aspettato lui per tutta la vita. Come se fossimo stati creato l’uno per l’altra.
Ho apprezzato molto lo stile scorrevole dell’autrice e ho letto il libro in soli due giorni! La trama è molto ricca: un susseguirsi di eventi che vi invoglieranno a continuare a leggere e scoprire di più su questo mondo nascosto.
È stato interessante anche notare come il protagonista maschile, Kai, non sia il tipico Alpha dominante che pretende le cose vadano come dice lui. Forse manca un po’ di pepe dal punto di vista relazionale perché i due vanno subito d’accordo, ma questo solo perché la Stone ha voluto incentrare la storia sulle capacità di Aurora e sull’imminente guerra tra vampiri e licantropi.
«Andiamo, abbiamo un appuntamento.»
Sorrisi. «Me lo stai chiedendo o me lo stai dicendo e basta?» lo punzecchiai.
Lui si avvicinò e mi spostò i capelli dalla fronte. «Gli alfa non chiedono.»
Nel complesso è un libro molto interessante e ben scritto. Il finale è aperto e lascia intendere che il secondo libro sarà intenso, incentrato sulla guerra tra specie.
Ho anche scoperto che il libro diventerà presto un film e non vedo l’ora di saperne di più e vedere chi saranno i protagonisti!
⛔ AVVISO IMPORTANTE! NELLA SEZIONE SOTTOSTANTE PARLERÒ PIÙ APPROFONDITAMENTE DEL LIBRO. ATTENTI AGLI SPOILER!!! ⚠️
Abbiamo capito quindi che Aurora ha un dono, e probabilmente vi starete chiedendo “ma perché questo dono la mette in pericolo?”. Ebbene, purtroppo è una lama a doppio taglio.
Da un lato eviterà alla specie dei licantropi di estinguersi, dal momento che, a causa di una maledizione lanciata dagli sciamani, non possono riprodursi finché non trovano la loro anima gemella (mate). Dall’altro, però, la rende un enorme bersaglio per i vampiri che invece vogliono prolificare e imporsi sulle altre specie.
Infatti, nel momento in cui Aurora celebrerà la cerimonia che rafforzerà il suo legame con Kai e legherà le loro anime per sempre, diventerà fertile e il suo sangue permetterà ai vampiri di concepire.
Chiaramente, l’idea di avere tanti piccoli mostriciattoli succhia-sangue non elettrizza nessuno, tanto che i RAIDOS penseranno addirittura sia meglio eliminare il problema alla radice uccidendo Aurora.
Chi sono i RAIDOS? Semplice… una sezione speciale e super segreta della CIA che sa dell’esistenza del mondo soprannaturale!
Inizialmente si offrono di aiutare Aurora e i licantropi a difendersi dagli attacchi che cominciano a subire dai vampiri, ma cambieranno presto idea quando capiranno quanto sia grande la minaccia di un possibile dominio vampiresco.
La poveretta, quindi, verso la fine del libro si ritroverà attaccata su due fronti.
«Tutta la mia vita è stata una bugia» dissi ad Emma, finalmente in grado di parlare.
Si tirò su e incrociò il mio sguardo. «Allora forse è il momento di ricominciare.»
Una nota positiva di questa sua nuova vita, però, è che riuscirà a far luce sul suo passato e scoprirà le sue vere origini. Aurora infatti non è mai stata davvero umana, ma non è neanche un semplice licantropo (Matefinder a parte…) – è un ibrido… metà strega e metà licantropo.
Come sia stato possibile? Non lo sanno neanche loro! Ma pare che sia nato tutto dai nonni che hanno scoperto di essere mate nonostante appartenessero a specie diverse. Mistero misterioso!
Insomma, penso di aver reso l’idea… questo libro è pieno di avventura, di fantasia e di intrighi. Tutti ottimi ingredienti per un ottimo fantasy!
Fatemi sapere cosa ne pensate 😄. Lo leggereste? E se l’avete già letto, cosa ne avete pensato?
Valutazione